citazioni
Magari un giorno suddividerò questa pagina in diverse sezioni, a seconda del citatore. Per il momento il citatore è uno solo, per cui il problema non si pone. Uno dei miei più intensi ricordi scolastici, un professore geniale del quale cito qualche frase.
Un grande ringraziamento a tutti coloro che hanno avuto la brillante idea di annotare tutte queste perle. Non vi cito per scelta, ma vi meritereste un grande elogio!
Ho optato per un copia incolla brutale, per cui non stupitevi se salta tutta la formattazione del testo. E' un piccolo prezzo da pagare per poter leggere questo cimelio..
INFORMATICA A : ANNO SCOLASTCO 2000\2001
- No, no, non ci ziamo, du non gapisci della mademadica! A postch! Quaccio!
- No, no, non ci ziamo, ziamo a terra!
- La stragrande maggior parte...
- Diciamo coss?...
- Facciamo coss?...
- Scriviamo coss?...
- No ezero, no ezero, no ezero! Ennuple de zeri!
- (rivolto al camion che passava in strada sotto la finestra) Schhhh! Fai silenzio!
- Creppaltta! (trad.= Crepaldi)
- Creppaltta! Te sto mattando fuori!
- (rivolto a Fumagalli R.) Oggioni!
- (rivolto a Fumagalli R.) Gabbriele!
- (rivolto a Crepaldi) Valentini!
- (rivolto a Oggioni) Oggiono!
- (rivolto a Chiodi) Chioto!
- (rivolto a Fumagalli G.) Arcangelo!
- (rivolto a Fumagalli G.) D'Annunzio!
- (cantando...) Il comandante...Che Guevara...
- Qua diventa bundini e qua meno...
- Questo bunto coss'?? 'Na scarpa?
- Se vede male...
- Fermaaaaaaatevi! Ho sbagliaaaaaato!
- Noooo, che tetta? Teta con una t!
- Usiamo la lettera fi graca. No! Fi no! E' pericolosa, voi frantendete!
- Forz!
- Silenzio! Voi non dovete parlare essere ignoranti! (...si accorge di avere sbagliato...) E infatti ho sbagliato! Ho sbagliato perch? c'? la chiacchera!
- Conziamo (trad.= consideriamo)
- Trafformo tutto inne...inne...inne...Zi o no?
- Racazzi! Oggi non ? il 25 aprile (i "racazzi" rispondono: Era ieri) Eppunto!
- Voi vivete nei paesini sperduti nei pirenei.
- Io vi insegno il metodo do risoluzione! Cercate di gapire...se voi fate poi la...Avete gapito?
- Voi avete la testa ddura! De ricotta sembra fatta!
- Pagina 735 numero a, b, gamma...s?...82!
- Fate l'esercizio numero a, b, c... Oh! 'ndo so a,b,c?
- Pagina, da pagina, disequazione, pagina, pagina...
- 12...che brutta cosa!
- qua ci sono varie stradi...
- uno, due, cinq...ehmm, tante!
- Attenzione, non ? lineare! Cio?, ? lineare ma non ? lineare perch? non abbiamo il metodo.
- E nno! Perch? poi non si vede quella cossa l?!
- uno + uno...Sette!
- Proossore (trad.= professore)
- (Ponziani dice) Prof., nella verifica trasformiamo tutto in radianti? (Nigrelli) Per favore!
- (mentre giravamo nell'autodromo di Monza con il pullman, Riboldi dice) Autista, vai sul cordolo! (Nigrelli) E chi ? 'sto cordolo?
- Se tu sei bravo e hai una mezza idea, e lui sei bravo e hai una mezza idea, allora vi unite e fate un'idea intera!
- Vediamo...Gi? subbito...In pardenza vi dico...
- Dofete scriverlo in un file della vostra memoria (io ho ubbidito ciecamente!!!)
- Du hai un bbuco nero al posto delle eguazioni!
- Per chi non sa le eguazioni ? pronto il treno con la valiggia del debbito formativo!
- La campa K (sarebbe il campo K)
- Chi ha sbagliato questo esercizio ? un fesso! Du hai sbagliato? E sei fesso!
- ...Se il delta ? uguala a zera...
- E chi ? 'stostoy?
- In mademadica il linguaccio ? imbortante! Non dofete fare errori di sintassa! (ogni commento ? superfluo...)
- Io te metto quaccio nella testa!
- Il Grande Fradello ? la pornografia dell'anima.
- (mentre eravamo a Monza e stavamo guardano una classe di belle fighe) Eccerto che quella ha delle belle cirgonferenze!
- Guanto manca? E finito l'ora?
- Il grafico risulta trallato...
- E' un errore d'impressione.
- Magaro non si vede...
- Le prime quattre...
- La disgrazia mia ? che mi escono sembre numeri antipadici.
- Ci ho penzato ieri mentre camminafo in macchina...
- E' vero o non ero? (trad.= ? vero o non ? vero?)
- Il teorema dei ciangoli ciangoli (trad.= teorema dei triangoli rettangoli)
- 90∞, 30∞, e l'altro ? 60∞ perch? noi sappiamo che la somma degli angoli di un trangolo ? 120∞ (90+30+60=180)
- Iperpi˘omeno (trad.= i x ?)
- Un archetto pi˘ due archetti fa 90∞!
- Dofete saperle queste a memoria perch? capitano bene.
- Ma perch? sto facendo? (noi ce lo chiediamo di continuo!!!)
- Le soluzioni sono infinite ma non tutte.
- Trovo tutte le soluzioni che voglio quindi posso andare avanti e trovare tutte le soluzioni che voglio.
- ...in maniera chiaro...
- Sono tre parallele e tre perpe... Zi o no?
- State attenti che se no poi vi imbelagate!
- Due retta particolare...
- No, no, ve do un... Ve do un ceppo!
- Se io pongo...posso fare!
- Abbiamo due rette, allora vogliamo chiamarle... Due rette!
- 35-9=34.
- Se il delta ? maggiore di zera...
- Quale delta? Di mia sorella?
- Dato che abbiamo poco tembo non ve lo consiglio perch? ? pi˘ breve.
- Il grafico di questa finzione...
- Cos? o com??
- Diventa si scompare...
- Io costruisco il sistema di riferimento! Io, no mia sorella!
- Il positivo visto come... Zi o no?
- Se vi dico che vi do fuoco e vertice vuol dire che vi do le coordinate del fuoco e l'equazione della direttrice!
- Si pu? continuare avanti lo stesso...
- Questo diventa...uuuu!
- Cavenachi, non mi sembri stratto. (credo che sia: 'Cavenaghi, mi sembri distratto')
- Ragionier, ragioniamo...
- Io non perdo mai niente, ma penzo di aver perso! Invece c'? chi perde e non penza di aver perso!
- Voglio vedere le cose ordinata!
- Tutte le rette hanno nomi diversa!
- (chiamando Benzoni interrogato alla lavagna) Vieni, vieni da padre Ancelo a confessarti...
INFORMATICA A : ANNO SCOLASTICO 2001/2002
- Ci? che si conosce vale per oggi e per domani...
- Ascoltate il consiglio che vi da lo zio Angelo...
- Vigano, la valiggetta con il debbito formativo ? pronta!
- Rocco, Rocco Siffredi!
- Una cosa astratta pu? essere l'anima di Sozzi...oppure il banco mangia Sozzi!
- (gita a Firenze. Una sera ci imbattiamo in una manifestazione di protesta contro Cecchi Gori da parte dei tifosi della Fiorentina e Angelo preso dal clima della manifestazione a rischio della sua vita si mette ad urlare:) Viva Cecchi Gori! Viva Cecchi Gori!
- Fumagalli che fai? Devi fare la perpendicolare non la parallela! (consiglio detto dal Nigro sempre in gita a Firenze a Mery su come approciarsi alle ragazze)
- Io guardavo ma non toccavo...poi non ? che potevo dire "vade retro satana"! (frase detta in gita a Firenze dopo che Angelo ha assistito ad uno spogliarello)
INFORMATICA A : ANNO SCOLASTICO 2001\2002
- Gli argomenti meno impensabili.
- Evitiamo di fare e venire...
- Osnago per? non viene Badoni.
- Vedo un emmorraggia della terza C.
- C'? da mettersi le mani sui capelli! (nel suo caso vanno messe sulla pelata)
- Se uno studia solo quello che gli serve, allora l'analfabbeta non ha vissuto? (cosa vuol dire??)
- Nava, hai preso 2! Dov'? Nava? (la classe risponde) Prof., Nava non c'?...(Nigro) E dov'?? E' assente? (la classe) No prof., Nava non esiste... (Nigro) Come non esiste! Ha preso 2!.....Ahhh, ho bbaiato! Non ? Nava, ? Moro!
- Si risolve senza bisogno di fare formula.
- Si deve stare pi˘ attento.
- Avete la testa de ricotta, cio? estremamente piena di bbuchi!
- La diseguazione, diciamo coss?... In qualche modo significa 08.
- Tre alla quarto. (una via di mezzo tra "tre alla quattro" e "tre alla quarta")
- Anzi, bisogna fare scrivere coss?!
- Non puoi isolare i seni dal corpo! (in questo caso non si parlava di goniometria, ma di donne!!)
- E' inutile sfoderare una propriet? complicata.
- ...e uno dofevate raggionare!
- Probabilniente.
- Il fuoco non ? un punto della cosa! (della parabola)
- Ordinascissa. (ordinata o ascissa?)
- E' una banala equazione di secondo grado.
- Scrivetelo queste cose.
- Sono cose completamente diversa.
- ...e, se fosse stato coss?, allora va bbene.
- In fretta che stiamo per suonare.
- La matematica ? vita!
- O ? corretta o ? perfetta...
- Valsecchi, pensa bbene, ragiona anche, se possibile...
- Du confonti il cciorno con la notte!
- Diseguazioni col modulo, punto interrogativo....cio? non le sa!
- Se non te la ricordi, vattela a casa a ricord?...
- Cancella un poco, Piras.
- Basta che scrivere...
- La bbase dieci non c'? nella vostra macchina calcolatrice, c'e solo base "e" e base dieci.
- Ypsolo. (trad.= y)
- ...hanno lo stesso posizione.
- Fate un passaggio perch? prima altrimenti non gapite... Vabb?...
- Ho confuso una cosa con un altro.
- Ci sono delle condizione...
- Mi auguro che ve la facciate. (Si riferiva a una disequazione...)
- A seconda di come mangi, tu esprimi un pensiero politico!
- Se uno dice che non si interessa di politica, allora esprime chiaramente una decisione politica.
- Si potranno risolvere i problemi del mondo col tu-tu-tu?
- Ma vi rendete conto in che orecchie siete?
- Pieffi 1 e pieffi 2.
- Io, coss?, non ve lo scordiamo...
- Canonica non ? la moglie del Canonico! (il Canonico sarebbe Gigi).
- Intanto..., lasciamo perde..., intanto...
- Questa curva esiste o ? inventata come l'araba fenice?
- In maniera analogo...
- Non abbiamo tempo di perdere tempo.
- Dovete, io posso dettare... (mah...)
- C'? tutta analogia tra matematica e sesso!! (uno che dice queste cose, non so come abbia fatto ad avere dei figli...)
- E' lecito o non ? vero?
- ...coss? non ? pi˘ oblunga, ? pi˘...oo...o...oo...oo...o...
- Adesso diamo un calcio a quessti apici!
- Non ? che se fa coss? per senza motivo.
- Qua i fuochi sono qu?.
- Ho fatto male perch? non ho preso io le......vabb?....
- Chi non lo sa, vuol dire che non sta sfacendo un tubbo!
- I vertici sono queste qua.
- Gi? capite che capiamo...
- ...cio?, basta che sia ..... Zi o no?
- Se sbaglio viene coss?.
- Adesso facciamo un altra esercizio.
- Il vertice si trova nel primo quadranto.
- Nella confusione in cui uno pensa.
- Qua posso scrivere qu?.
- I peggiori li ho avuti sempre quelli con la matita.
- Col ditino faccio anch'io da qui a qui.
- Non sempre si scrive ci? che si pensa. (meno male che neanche lui lo fa...)
- Cavenachi, non perdere tempo a fa le circonferenze co righello...
- Gli argomenti che si facevano in quarte.
- Perch? noi prenderemo in possesso, allargheremo,....etc. (e il complemento oggetto?)
- Quest'anno studieremo la topologia, che non ? lo studio dei topi!! No, perch? uno si confonde che una parola che finisce con topo significa studio.
- ...le omotetie, non so se le avete fatto.
- Non ve ne siete mai accorto.
- Se appartiene qua dentro...
- Un punto si dice centro di A se akka!
- Fino alla frase dati poi infatti si!
- Insiemo infinito.
- Uno con 38, 38, 100'000 cifre decimali.
- Porca per favore!
- Seccome...
- Conziamo un insieme I, per esempio un inseme I.
- Stanno al bivio, no in mezzo, altrimenti non ? vero che...Zi o no?
- Abbassate qual tono!!
- Adesso svegliamoti!
- Supponiamo di averci un terzo...
- Piras, hai una preparazione algebrica indecisamente scarsa.
- Questo qua numero...
- Dove cazz!...Non fatemi dire brutte parole!
- Du confonti il ca!
- Voi pensate una cosa con un'altra.
- Ma cosa volete tabbellare?
- Chi ha sbagliato li rifate a casa.
- Receiveimento. (trad= ricevimento)
- Valsecchi, che fai dov'??
- Non so dove sia finito la penna...
- Se il ragazzo perde il compito, gli cade nel cesso.
- Se mi dici "ho perso il compito", io dico "benissimo". Se mi dici "l'ho consegnato", benissimo, l'ho perduto io! E il voto qual'ora, benissimo, e io segno. Qual'ora l'ho perso e una qualsiasi contestazione, benissimo, gli faccio rifare il compito!
- Posso considerare tante funzione.
- In qualche moro...
- Sarebbe la stessa grafico.
- Ma stiamo scherzando per davvero?
- La frase "codominio di A" ? sbagliato.
- Chiudiamo questo quadro.
- Per dire la definizione di funzione inversa, sono 2 cose: una me l'hai detta, l'altra non posso dirtela io perch? non ne esiste una terza......Se una ? l?, l'altra me la devi dire tu pure!
- Ci devi pensarci.
- Molte teste cadranno sul concetto di funzione!!
- Oggi ne abbiamo gioved?.
- L'Iraq, l'Iran, e l'Arabia Saudito.
- Non ? che io ce ll'ho collo...collo...collo governo cinese!
- Noi siamo qui con la pancia piena e la nutella.
- Dimmi per quali motivo cos'? una funzione?
- (rivolto a Maggioni) Porcaro!
- Stiamo in silenzio voi due!
- Sapere la definizione da solo non serve.
- Basta aggiungere qualcosino.
- Queste son cose banale.
- Bolotto ? malato?
- Valsecchi, non girati!
- Non ? che l'intorno poi ci mangiamo queste cose!
- E' vero, Martina? (Martino)
- Non ? che siamo alavalala...circo!
- Maggiore di zera.
- Quanto volte ho detto queste cose fino alla nausea?
- Ne avresti gi? sbagliato 3!
- Da sinistra verso destro.
- Non ? che tu prima muori e poi nasci!
- e = d'arcotangente.
- E' decrescenta!
- Si pu? dimostrare dimostrando.
- Vattela a ripassare il capitolo di geometria analitica: ellisse, iperbole, prabola, ellisse, parabola, soprattutto parabola, ma anche ellisse...
- Se all'aumentare delle ascisse, aumentano le ordinata...
- Martino, dov'eri, eri assente? (Martino:)Prof., stavo male... (Nigrelli:)Eri male?
- Non voglio fare la civetta!
- Lui ne ha commesso tre!
- No abbiamo bisogno di tabbella! (ma gli hanno insegnato le preposizioni articolte, alle elementari?)
- Si vede senza bisogno di fare macchinetta calcolatrice!
- Dobbiamo non lasciarlo cos? generico!
- Il valore assoluta di zero...
- Il senso ? questa!
- La frase "molto vicino a due", in matematica non ha senso! Quindi, per essere il valore assoluto che tende a zero, deve essere molto molto vicino a due!
- Guardate che bella questo,...questo... condizioni di esistenza!
- Leggetele queste cose qua...viene fuori...cancella Piras!
- Mentre che ci siamo lo diciamo anche adesso.
- Il senso di queste cose ? cos?.
- Sarebbe sbagliare scrivere coss?!
- Quando acqua tende a zero...
- Qua senza scievellarsci.
- Il teorema che dice sulla natura...
- Tre teroemi fondamentale.
- (mancano 20 minuti) In fretta che sta per suonare!
- Non vi pretendo la dimostrazione.
- Per, per, non si vede ma ? diviso!
- Stiamo attenti a quello che scrivo!
- Vi capitano in quinta certamente queste cose!
- A parit? di dieci...
- Non si fa! Non ha senso quello che dico! (finalmente l'ha capita anche lui!)
- Questo ? il nostro semiparabola.
- Cancella l'ultimo Creppalta che dopo cambiamo cancelliere.
- X alla quadrato.
- Chiodi, oggi non stai funzionando!
- Se non giocate con le manine, non ve ne accorgete!
- Si comportano nella stessa identica modo!
- E adesso, poi, dopo...
(Luned? 17 dicembre 2001: incidente!! Il Nigrelli cade su una lastra di ghiaccio e si rompe il polso!)
RIENTRO LUNEDI' 18 FEBBRAIO 2002
- Gli occhiali li ho dimenticati...maledizione assurda!
- Assenti? Moro! Il moro di Venezia!
- ...inni fisica, inni chimica, inni economia...
- In ogni punto possiamo tangiare. (trad.=tracciare la tangente)
- Determinare, insomma, zi o no?
- Se lo scrivessimo in questa maniera, io farei tre!
- Che cavolo sto facendo?
- Ma che cosa ho fatto io? Ma perch? ho detto uno? Fermi! Ho fatto un errore clamoroso, un pasticcio enorme!!
- Si usa spessa.
- Sigghima. (trad.=sigma)
- Dimenticando un secondo prima quello che si ? detto dopo. (era un po' che non ci regalava una perla cos?!)
- Il controllo no ? unno occional! (trad.=optional)
- (Sabato) Domani comincio a interrogare a tutto spiano!
- (In classe: al Nigrelli cade la penna dalla cattedra per l'ennesima volta...)Oggi ? un diavolo scatenato dall'inferno!! E' uno spirito maligno!!
- Il dito ho dato per scontato! (voleva dire "libro" anzich? "dito"...)
- Le parentesi tonde per moltiplicato sotto radice!
- O ? da una parte, o da tutte e due, o...o...o...oppure basta!!
- Domande, inutile dire che stavolta...........vabb?! (era inutile dirlo, e infatti non l'ha detto!)
- Le conclusioni sono questo.
- Non ? che la violenta, la cosa l?, ma si adagia, la bacia,...E' un rapporto soft! (l'argomento era: asintoti)
- Non ne ho nessuna voglia di correggere i compiti! Devo vincere questa forza di attrito statico!
- (dopo una lunga e un po contorta definizione data da Ponziani:) E...il romanzo di...di...dididi....... Cinque! A postch!
- Che fai? Sbagli?
- Che fai? Non lo sai?
- (a Pirovano interrogato:) Sei felice?
- Allunga, allunga il blo!
- Vi riconsiglio sempre.
- Stavevo visto fare io...
- E' un'eresia! E' come vedere una veste senza il corpo dentro!
- (Nigrelli:) La continuit? l'avete fatta con me? Sisisisisi! (la classe:) No! (Nigrelli:) Come nonononono?
- Vediamo che risposta mi dai tu corretta.
- Oppure,...guarda questa qua guarda qua!
- Vi dico cosa, quali...
- Costrush, sbagli?... (? il meglio che sono riuscito a fare ricostruendo la fonetica)
- Deuudeuremo. (trad.= deduceremo)
- Io la direi di farla.
- (Fumagalli G.:)Prof., posso andare in segreteria? (Nigrelli sovrappensiero:) Si, si...(Fumagalli fa per andare ma il Nigrelli interviene:) No, no! 'Ndo vai? (Fumagalli:) In segreteria! (Nigrelli:) Perch?? E' urgente? (Fumagalli:) Si, prof! (Nigrelli:) Se dicono che ? urgente, allora vuol dire che non ? urgente!!
- Non ha senso che tu mi dici che non hai studiato matematica per studiare storia! Non ha senso, lo capisci? E' come se mi dici che non sei venuto a parlare con me perch? sei andato a parlare con un altro!! (Perch?? No?)
- Io non posso mettere niente! Io non esisto!
- Faccio cos? per far separare...
- Non capito perch??
- Non ha importanta.
- Se fossala qu?...
- Eserciziate la porta. (In pratica voleva dire 'Aprite la porta' nello stesso istante in cui stava assegnando gli esercizi)
- La numero ? pagina.
- Vaffanc....per cortesia!
- Shhh! (rivolto al clacson di una macchina in strada)
- Si potr? andare semplificando.
- Vuol dire che anche quella era veramente disgraziato.
- Pagina 427 face...
- La 27 l'ho dato ieri?
- Mazza non viene pi˘? Chi ?, Moro?
- Se io dicesse...
- Ho detto un po' un cenno...
- Io scomporr?...
- Non mancate quelli specialmente...nessuno!
- (il Nigrelli mangia una caramella e la classe sorride) Che ridete? Anche i prof de madematica mangiano le caramelle! Che credete? Anche i prof de madematica mangiano e dormono e...puntini puntini...Avete gapito no?...Guardano le donne nude quando appaiono!...E s?, quando appaiono, s?!
- (sentite il ragionamento da comunista: ) I compiti vostri non li ho portati perch? non ho finito di correggerli... Li ho corretti un po' luned? e marted? ma ieri (era il 1∞ maggio) che avevo una gran voglia di correggerli non l'ho fatto! Per principio! Ho dovuto reprimere quella voglia spasmodica che avevo di correggere i compiti!...E s?! Ieri era la festa dei lavoratori e, per principio, non ho lavorato!
- ...devo sbagliare! (per forza?)
- Area trapezoide... perch? somiglia a un tropezio!
- Medianti i punti...
- Tu non devi scrivere come pensi... o meglio: tu pensi bbene ma scrive male.
- Non c'? peggio di chi non vuol sentire.
- La parola "essi" si dice sempre "essi"... ("essi" sarebbe la lettera S)
- Pi˘ sono i rettangolini, pi˘ grande ? la precisione, o meglio... ? pi˘ grande la precisione! (Ma non ? la stessa cosa?)
- Porcaro, dammi il libretto che ti devo mettere il voto sul registro.
- Il caso pi˘ delimitato tra due curve note.
- Manca il titolo di una raccolta di raccolte.
- Potrebbe essere fare cos?!
- Te saluto... se te mette co righello a disegn? le parabole!
- E no! Eppure s?.
- 0,00394 = 394/1000 = 394/10^3 = (394 x 10^4)/(1000 x 10^4).
- Perch? 'sta volta... Avete capito?
- Supponiamo di misurare... esta... questa... parente! (trad.= parete)
- Sapete che si dice qui fra questa confusione.
- Perch?, vediamo, dov'?? E' una cosa un po' misteriosa.
- Quando in mano non ha uno le cose, non dovrebbe andarle via.
- C'? un affetto comulativo.
- Quello dell'orangotango...
- Questa ? la prova provata.
- ...sono un ciclo e si pestano molto bene al calcolatore elettronico. (si PESTANO?)
- Tutti gli ultimi due.
- Mi state capuendo?
- Trovata alla fine l'incognita x... ? gi? trovata!
- Me stanno cadendo i pantaloni...
- Ci siamo? E ci resteremo!
- Perch? state sbagliato!
- Che fai? Non sei convinto?
- Chi ce l'ha, non ce l'ha!
- La variabile dipendenne. (trad.= la variabile dipendente ? enne)
- Se capite con una fava due piccioni...
- Volete dettare cosa significa...
- Tu hai questa disgrazia che porti sempre fuori.
- Se non conosciamo neanche il valore approssimato, allora ci possiamo buttare a mare!
- Pinghi ponghi. (ping pong)
- Se c'? la protuberanza diagonale... (sarebbe 'predominanza', non 'protuberanza')
- Se utilizziamo Ponziani...
- Pandiani... Pandiani si scrive con la enne o con la de?
- Allora ragazzi, alzate la mano chi vuole andare in laboratorio o chi vuole restare in classe. (la classe: ) Ma chi deve alzare la mano? Chi vuole restare in classe o chi vuole andare in laboratorio? (Nigrelli: ) Ragazzi, per favore! Ho detto di alzare la mano chi vuole andare in laboratorio o chi vuole restare in classe. (A questo punto tutti alzano la mano... E il Nigrelli interviene: ) Bravi, bravi! Vedo che volete rimanere tutti in classe!
INFORMATICA A : ANNO SCOLASTIC0 2002/2003
- Lo chiedo io a....Bisogno!....Secondo i propri bisogni e secondo le proprie capacit?....Perch? come disse Marx: "A ciascuno sar? dato secondo i propri bisogni e ciascuno dar? secondo le proprie capacit?".
- Bocca che non parla si chiama zucca. (proverbio tradizionale siciliano interpretato da Angelo)
- Se alla moglie Carlo corrisponde il marito Maria...
- y=la disgrazia che io insegno matematica!
- Il primo di Natale faremo la verifica...
- Cancellate la lavagna e il gesso...
- Ma dove abbiti tu? Sui Pirenei?
- Qui ci vuole una cassaforte per le giustifiche! (Visto il numero elevato di giustifiche nel registro)
- Mi vengono i bbbrividi! Divento una bestia scatenata dagli inferi!
- Ascoli Piceno ? in provincia di Pesaro! (ma Ascoli piceno non fa provincia?)
- Quando non sapevo nulla credevo di sapere tutto. Ora che so qualcosa mi accorgo di non sapere nulla! (frase di Socrate interpretata da Angelo)
- Questa io la posso fare all'ingrande...
- Questi governanti forzaitalioti...
- Rocco! Stai andando fuori con tutte le scarpe!
- Terzium Volontatum...cos? dicevano i latini...
- Facendo cos? unite l'utere al dilettevole...
- Mangioni! Ti sto avvertendo nel futuro!
- Siete testardi come muri! (di solito non si ? testardi come muli?)
- (la campanella sta suonando e il Nigro esclama...) Che ?? E' suonata?
- Farracio tutto coss?... (traduzione: Fra l'altro tutto cos? (ma cosa vuol dire?))
- Alte, alte, alte, alte! (nel senso di "Alt" esclamazione fatta appena si ? accorto di aver sbagliato un esercizio)
- Non ? meno per meno pi˘, ? meno meno pi˘!
- Brambila, sembri uno di quei cubani ricchi che sono andati a vivere a Miami! (Affermazione fatta nei confronti della camicia hawaiiana del Bremba)
- Tra virgoletti...
- Dillo anche a Frascala... (invece di Lascala)
- In sostanzo...
- Il nuovo valore di Zeto...
- Potrebbe essere Ballerino...si avvicina e si allontana! (frase riferita all'andamento di un grafico di una funzione)
- Fate questo esercizio...in memoria di me!
- Non posso correggere i pensieri!
- Te l'ho detto per non scomodare il cane che dorme...
- C'? l'insegnate perverso e l'insegnate buono...
- Rocco fortunato, Rocco scodellato! (frase detta a Rocco in un momento di sclero)
- Oggi faremo i colloqui! Colloqui con i detenuti! Io ho abbolito la parola interrogazioni perch? sapeva troppo di polizia di stato!
- Vi state stando...
- Manco fosse Maria Cury, quella che ha inventato la radio! (ma la radio non l'ha inventata Marconi?)
- Pi˘ esplicito di cos? nessun prossore dell'universo!
- 8*4=12 (ma non fa 32?)
- Sono i 5 cavalli dell'apocalisse... (ma non erano cavalieri?)
- Non guardate senn? non vi distraete...
- La legge di um... (um=ohm)
- f(x)=gesso ce ne ??
- Io c'ho l'occhio matematico!
- Io sono l'unico gallo del pollaio!
- E' 30 anni che insegno ed ? 30 anni che non me lo ricordo...
- E' ppodende questo limide...
- Ragazzi io vi devo insegnare a pescare non a mangiare il pesce!
- Sar? uguale a stamattina questa cosa!
- La forma ? matematica in sostanza... (ma non era:La forma ? sostanza in matematica...)
- Ho l'ossessione di quella campana maledetta!
- Fermi! Non esce nessuno, vi sequestro! (Il classico sclero che ha il prossore quando suona la campanella dell'intervallo)
- Capite come il sale...
- Va morto lontano... (morto=molto)
- La secanta...
- Non si vede meno cos?...
- Ho fatto due ore intense da stecchire un cavallo!
- Questa derivata ammazza anche un cavallo!
- Sonzogno! (invece di Bisogno)
- Questo integrale ? farragginoso...
- La scopa la metto l? anzich? l?!
- Angelo Nigrelli nato il 1000 ottobre...
- Faccio una freccia grosso...
- Allungo il brodo di un bo'...
- Chi ha fatto il programma ? un cazzone quel programma! (frase riferita al programmatore del Derive)
- Sembri il nomade dei campi indiani! (riferito al Fost che si ? fatto il cresone)
- E altre che adesso vedremo dopo...
- La carica del tempo... (cos'?? una nuova unit? di misura?)
- E' tutta acqua persa, perduta!
- Per risolvere questo integrale ci vuole proprio un'apertura filosofica...
- Moro! Il Moro di Venezia...
- Qui c'? un masochismo intellettuale...
- Il segghimento essi-ecche... (essi-ecche=s-l)
- E che c'? laddentro? Il concilio di Trento? (riferito al numero elevato di persone nel bagno)
- Busi! Pensa alla tua barba!
- Il minimo relativo ? minimo relativo perch? non ? massimo relativo... (ma va!)
- Siccome la derivata esista...
- Sono un idiota completo! Le cose pi˘ belle mi vengono solo quando vado a fare supplenza!
- Se io scrivo che devo andare a visitare Ascoli Piceno, vado a visitare Ascoli Piceno anche se non ? importante, anche se Ascoli Piceno ? importante...
- Fate un attentato alla mia incolumit? fisica...e poi mi dovete raccogliere con il cucchiaino! (risposta data da Angelo all'invito fatto dalla classe di andare a pattinare sul ghiaccio)
- (Lascala dopo che il Nigro ha consegnato le verifiche esclama: "ma prof questa verifica era troppo difficile!" il prossore risponde:) Ecco...ha parlato Gerolamo Savonarola!
- Anche se non sapete le cose passate dovete sapere le cose moderne!
- Avete la testa dura come la ricotta! (ma ? dura la ricotta?)
- Quello che dico lo penso a parole ma poi non lo scrivo...
- Perch? come dice il Vangelo: sia il tuo si, si e il tuo no, no!
- Fumagalli stai finedo al corso di recupero con tutte le scarpe!
- Busi sei gia maggiorenne? E figli in giro ne hai?
- Due anni fa c'? stata la guerra in Australia... (ma che guerra c'? stata in australia?)
- Prendo una fava con due piccioni...
- Negli anni sestanta (un misto tra sessanta e settanta)
- Questi bisognerebbe rinchiuderli per deficenza mentale! (riferito a Bush e a Blair)
- Quello che sembra lucifero...Ignazio La Russa...
- Marx ? morto, Freud ? morto e io non mi sento molto bene...
- Le ragazze hanno una duplice funzione: la prima in senso positivo sitmolano, la seconda in senso negativo affossano!
- Se uno mangia sempre pasta col sugo impara a mangiare anche la pasta al.....? come uno che legge sempre i giornali sportivi, va a vedere le partite di calcio e impara anche ad andare al cinema e al teatro...
- Se c'? una cosa che ? abbominevole ? la pubblicit?!
- Io che sono siciliano sono pi˘ efficente di un brianzolo!
- Ma questi qua sono animali venuti gi˘ da chiss? dove! (frase sempre riferita a Bush, Blair e Berlusconi)
- Che fate? Quando il gatto non c'? i topi ballano?
- Sulla mia domanda sei caduto come una pera!
- A cosa serve la regola di De L'Hospital? A Mangiare?
- Titolo: film porno XXX... (XXX era il film che abbiamo visto durante l'assemblea di istituto ma purtroppo non era un porno!)
- E' come una ciliegia che mangia un'altra ciliegia!
- Fumagalli, ? il manico che non funziona!
- Che fai? Cancelli come un faili quello che hai studiato? (faili=file)
- Che devo fare lo pissicologo io?
- Ti metto un sei affebbrato...
- Se io ho l'integrale di un differenziale vattene a pesca...
- So cosa voglio dire ma non so come ?...
- E come le chiami le primitive? Una Peppino e l'altra Francesco?
- E qua che c'?? Il vuoto?
- Bolotta, non stai sapendo capire quello che hai fatto!
- Quello che non ? non bisogna dirlo ma bisogna dire quello che ?...
- Ora non mando pi˘ nessuno al bagno! A costo che gli viene la vescica che si scassa...
- L'Organizzazione Mondiale della Sanit? ha detto: si o no? (il morbo di Nigrelli si ? diffuso anche presso L'Organizzazione Mondiale della Sanit?!)
- E' un punto di flescio... (flescio=flesso)
- Se c'? un errore sistematelo a casa! Che c'? un errore?
- Non sono ancora rimbambito sessualmente...
- Per favore...stiamo lavorando per voi...
- Nel bene e nel brutto... (ma non si dice nel bene e nel male?)
- Il risultato sono radici reali e complesse...ma semplici!
- Una successione che si fa? Si mangia?
- h cos'?? 'Na castagna?
- Vieni che ti interrogo nell'auletta l?...come si chiama? Quella di assistenza Testimoni di Geova! (l'aula di assistenza Testimoni di Geova sarebbe l'aula delle fotocopie dove di solito vanno quelli che non fanno religione)
- Mazza hai preso dal 5 al 6...prendo Mazza e gli metto 5!
INFORMATICA A : ANNO SCOLASTICO 2002-2003
- E' finita o ? suonata?
- Per la quadrato.
- Programmi completamente diverso.
- Si fa un questionario a cui si risponde con delle domande.
- Approfinderemo.
- Se io avremo.
- Se uno che si stu!
- Questa ? la... la... la... cosa!
- Scrivo, nella data di oggi 10-9-2003... (? avanti di un anno!)
- Non c'? peggio di uno che vuol risparmiare tempo che poi sbaglia tutto.
- Allora, cambiate le fo!
- Spesse volte...
- Cos? succede confusione.
- Cosa voglio farv... Domanda!
- Le successioni hanno un ruolo importante, adesso poi dopo ve lo do!
- Prendo questa che ? la pi˘ importante e che c'? anche sul libro...... ma forse ? meglio che ne prendo un'altra.
- Come vedete, zi o no?, prima di concludere.
- Questo ? meglio importante.
- Non va bbene!... No, non ? che non va bene... ma poi... non va bbene! Cio?, va bbene ma non va bbene! (chiaro, no?)
- La prossima volta vi isolo in maniera incredibile.
- Siccome ? sottinteso,... cio?... noi possiamo... Mi avete capito?
- Vabb?, detto questo... perch? l'ho detto?
- quinta elettrotecnicheccetra.
- Quella formula ? estremamente importantissima.
- E' ovvio che potrebbe essersi considerarsi.
- Caro il mio Valsecchi, tu non sai? Quello ? un limite a livello di scuola elementare! (Da quando le scuole elementari hanno i limiti nel loro programma di matematica?)
- Vediamo se anche le prime cose cominciamo a sbagliare.
- Questa simbolo.
- Sbagliava una grave dimenticanza.
- Molti quattro, tre, due si avranno perch? non conosco vita, morte e miracoli della serie geometrica perch? ? la pi˘ importante. Scrivetelo sul diario: 'se non conosco vita, morte e miracoli di quella serie prendo tre!'.
- Porca miserio.
- Redaelli, tu hai memoria e intelligenza disintegrati.
- La serie del Mengoli... No! Non Mengoli cantante di quart'ordine di cinquant'anni fa!
- Me lo devi dire chiaro.
- Qua non si salva neanche Ges˘ Cristo!
- Per questo si dice che io ho detto.
- Vediamo di dire un po'... o ... Benissimo!
- Non c'? potenza divina di farvi dire una cosa che non sapete.
- Sul tre, cosa centra?
- La serie armonica ? molto usata frequentemente.
- Qua sembriamo come se fosse platino sto gesso.
- Se non ? maschio e non ? omosessuale, allora ? femmina!
- Lo dico anche a tutti.
- Io avevo due e cinque il primo trimestre in matematica al liceo.... poi mi sono fatto!
- Scrivetelo tra le righe.
- (scritto su un compito in classe) Sei "pericolosamente" (per il futuro), superficiale!
- Mar? (ma + per?, che ,tra l'altro, non si dice)
- Si usa decomporre l'integrale... (ma non si dice "scomporre"?)
- Questa ? la cosa centrale per quanto concerne la... Andiamo avanti!
- Si chiama serie di potenze con centro x0... (Maggioni:) Cerco un centro di gravit?? (Nigro:) Eh, Si!
- ...a chi l'ho chiesto? Chiodi o Iodice? ...Chiodice!
- Io avendo... stavo pregustando quello che viene dopo.
- Il resto perch?... il resto si vede... il resto...
- X alla quarta su quattra.
- Svilupp?!... ehm... qualunque x!
- Calcoliamo adesso... ho visto che... integrale...
- (Rivolto alla campanella che suona) Che fai?
- Prendandendo.
- Cerchiate di capire.
- Quanto fa quattro meno uno?
- Ah! Gli occhiali! Li ho dimenticati... Sono perduto!
- (Bidella:) Ho bisogno del registro... (Nigrelli:) Grazie!
- Pensavo di scomparire! (invece ? ancora qua!)
- (rivolto a Porcaro) Porcaso!
- Invece di scriverla a parole lo diciamo per iscritto.
- Io sono un vecchio lupo!
- Costa tempo, soldi e denaro.
- Questo ? uno dei pi˘ impestati.
- 2x1=4.
- Pagina... libro... dovete trovare qua...
- Chi non ha capito alzi la mano che io non glielo rispiego.
- E' una cosa pi˘ importante.
- Pagina 606 numero effe..... no, effe ? sul mio!
- Immaginate un uovo. Anzi no! Immaginate la buccia di un uovo. (l'uovo comunque ha il guscio e non la buccia)
- I punti scompresi.
- Il procedendo che faccio...
- Mi devo calcolare!
- E'... fff... ficile!
- Se lo avete chiaro ? inutile sbagliarlo!
- Hanno cresciuto insieme.
- A volto capita.
INFORMATICA A : ANNO SCOLASTICO 2003/2004
- (applausi) Aho! Mica so Vasco Rossi!
- (rivolto a Deangelis) Speedy Gonzales!
- In ventiquattro ? pi˘ facile fare... zi o no?
- Sei o sette figlici...
- Valsecca!
- Visto che non c'era gi? non c'?!
- Da due punti di visti...
- Limite di zeta che tende a zeto.
- Sono diventato un diavolo scatenato dalle profondit? dell'eremo!
- (rivolto a Rocco) Crocco!
- (rivolto a Valentini) Garendini!
- E' abominevole... scrivere "per?" con messaggini...
- Qualsiasi cosa voterete... quando io non ci sar? pi˘... fra due anni...
- Bobo cra, cra, cra, Craxi!
- Bisogna essere patologicamente tarati!
- I riformisti sono quelli che vogliono far scaldare la minestra... quelli che vogliono dare l'aspirina a uno malato di tubercolosi...
- (rivolto a Mangioni) Faggioni!
- Qualunque curva mala... mala... mala combinata!
- (rivolto a Rocco, preso da sclero) Rocco! ... Buttiglione!!
- Non metto essi, se no salta fuori essi-essi... ? brutto!
- Maggioro.
- Non sarebbe stato in grado...
- Chi ? il capo classo?
- Allora capite una cosa... Che cosa capite?
- (rivolto a Carsana) Cancella Cagliani!
- Scrivetelo che nel libro ? pi˘ prosaico.
- Quando io facevo religione si parlava di sesso...
- (rivolto a Bolotta) Cancella Bore!
- (ricolto a Mangioni)Che fai? C'hai vent'anni, c'hai la bbarba!
- La....... la..... la cosa....... la sindrome...... la sindrome della fine della campana...... la campanella...
- (rivolto a Belladitta) Bellavista!
- (rivolto a Valentini) Maldini!
- Io parlo per quelli che gli hanno fatto, non per quelli che non gli hanno fatto!
- Sbagliate approccio di approcciare al compito!
- Se uno sbaglia qua, pensa pensa nel compito in classe.
- Gi? si vede a occhie...
- Non fate spreco di valori assoluti.
- No! E' brutto! Brutto, brutto, brutto!
- Rocco, tu non devi pensare!
- (rivolto a Bonfanti) Bondi.
- Visto come sono bravo a fare le domande... una ciliegia tira l'altra!
- Il carattere di questa seria.
- Concella.
- Non ti fa suggerire co' gli occhi.
- I massi media.
- I giovani stesso...
- Siccome io non posso lavorare per infiniti termini perch? io sono finito... la mia vita ? finita!
- E' una serie di funzione.
- (facendo l'elenco dei voti della verifica)...Lascala sei, Mangioni cinque,... No, ho sbagliato... Mangioni quattordici!
- Io, da quando insegno, ho sempre fatto due compiti prima di Natale... ci fosse anche l'epidemia di peste suina!
- Io non mi sono opposto per la pace degli angeli!
- Pirovano ? andato a casa felice, convinto di aver fatto un bel compito... invece ha preso quattro!
- Cosa faccio? Saltiamo dalla finestra? Chiudiamo la mia carriera in galera, con la chiave?
- (Guardando la foto di Fumagalli G. appesa sul muro) Wanted!
- Il gesso ? bestiale co' raffreddore... cocaina...
- (guardando l'orologio) Ma che! Si ? fermato! L'ho preso nuovo due mesi fa! Segna le undici meno venti! (la classe)
Ma prof... sono le undici meno venti! (Nigrelli) Ah, gi?! Giusto, giusto... Ero convinto che fosse la una e mezza! Sono fuori di testa!
- (Lavagna pulita) Cancellate per favore!
- La nostra serie dato.
- E' ovvio, ? trallato. (trad.=traslato)
- ...funzioni strascendenti.
- Integrabbilo...
- Arcotang?...
- La macchinetta lo fa perch? lo dico io!
- Non sono qua tu io servizio.
- Lo sapete qua con una fava due piccioni.
- Chi?.... Johnny Deppy?
- Ne faccio uno e basta pi˘... perch? ? offensivo nella vostra intelligenza.
- Evitare di scrivere nel foglietto carta igenica.
- Il libro di quarto...
- Qui si scopa la stessa cosa! (trad.=si scopre)
- No! Dico fesserie!
- Dove schifo ??
- Ci vai adesso poi dopo...
- Le parole sono pietre.
- Possiamo dire cosa diciamo.
- Ho fatto un errore psicologico!
- Pensate all'america... Cristo benedetto!
- Compratelo, il giornale... c'? un inserto... un inserto... un inserto... un inserto, con degli articoli... gli articoli... un inserto con gli articoli... gli articoli...
- Il nipote di Bonolissi... quel deficiente... Bonolissi!
- Ne ho dato due.
- Visto che siamo nel ballo, balliamo!
- Se sono entrambi disperi.
- Chiamiamo la serie di Fourier... una serie di Fourier.
- Abbiamo una serie ffff... Trogonometrica! (trad.: trigonometrica)
- Il libro di quinto.
- Valentini! Invece di pensare alle borchie!
- Muratore! Ti vedo perduto smarrito nella steppa.
- I novantanove decimi della classe non sta capendo.
- Stiamo dormendo, voi tre.
- Sono contrario a quei cazzo di incontri !
- Quella ? una cosa falsa... come 2+3=9!
- E' una propaganda del tipo "i comunisti mangiano i bambini"... e la gente ci ha anche creduto per n po'... neanche fossero licantropi!
- Allora, riesumando... A no! Riesumando ? riferito ai morti... riassumendo...
- Pensa al seno!
- Non stai capendo assolutamente alla domanda.
- Mi avete fatto perdere un quarto d'ora per una domanda rrrrrr...ricola!
INFORMATICA A : ANNO SCOLASTICO 2003/2004
- (il primo giorno di scuola tra gli applausi della classe entra tionfante il prossore e esclama:) E che ?? Non sono mica Vasco Rossi!
- Quello sembra Spidy Gonzales... (riferito al Deja)
- Che si perdono nel deserto delle steppe della Russia!
- L'orario di sabato non so quand'?!
- Meglio trovare un portafoglio con 1 milione anziche con 100 lire...
- Mettiamoci la lettera zeto...
- Pongo un prezzo dell'integrale uguale a... (prezzo=pezzo)
- Vi metterei nelle fonderie di Brescia a lavorare!
- L'arcotangente ? sempre come il sale degli integrali...
- Limite per zeta che tende a zeto... (zeto=zero)
- Sono diventato un diavolo scatenato dalle profondit? dell'eremo!
- Che hai? Un calo glicemico? (riferito a qualcuno mentre mangia durante l'ora di mate)
- Scancella e scivi bene...
- Lo chiedo io a...Crocco! (invece di Rocco)
- Gua non dende un dubbo... (traduzione: Qua non tende un tubo)
- I termini scoincidono...
- La frazione aumentano...
- Cancella un p? Garendini... (invece di Valentini)
- La differenza fra i due termino...
- E' abbbominevole!
- Sembrano i partiti socialisti del Congo Belga!
- Il presidente Bobusconi... (Bobusconi=Berlusconi)
- Bisogna essere patologicamente tarati...
- Quello che sembra Topo Gigio: Amato!
- I riformisti sono quelli che fanno la minestra riscaldata...
- Fammi vedere quello che fai e capir? chi sei!
- Io sar? rimbambito a 65 anni...forse!
- Tipo quei dottori che dicono di prendere Monomucil... (ma che medicina ??)
- Il paese dell'isola dei famosi...
- Me lo dirai come saranno passati in fretta 40 anni quando ci rivedremo tra 10 anni!
- E alla fine dell'equazione cosa trovo? Che ho sbagliato!
- Passiamo a "scia scie la fam"... (traduzione dal francese: cambiare la donna)
- Cancella Faggioni... (invece di Mangioni)
- Esiste perch? non ci crede ma non si vede...
- Fumagalli Dieci... (invece di Diego)
- Non voglio arrivare al sodo con l'acqua alla gola!
- Qualunque curva malaccombinata...
- Il risultato ? minore di 001 con 8 zeri... (ma che numero ??)
- Ogni volta che arriva una circolare i miei colleghi si precipitano come se fosse crollata la borsa di uolle stritte...
- Se io insegnassi alle medie farei un omicidio al giorno...
- Un matemato dell'800...
- Bundini,bundini...
- chi ? il capo classo?
- C'? la collega che batte...no batte in senso erotico! Batte col computer!
- Sono 18 domande...dall'1 al 18... (ma va!)
- Cancella Boli... (invece di Bolotta)
- Per favore Mangioni hai la barba...
- Che avete? La sindrome della fine della campana?
- Io vi avrei portatro in una qualsiasi capitale dell'Unione Europea...anche a Cipro! (Cipro non fa parte dell'unione Europea!)
- E' come un ciclo uaili-du... (traduzione: uaili-du=while-do)
- Ragazzi, io sono il miglior prossore di matematica della provincia, l'unico che si inventa gli esempi al momento...ma ho questa maledizione della campanella...mannaggia, quando suona vado in tilt! L'unico che fa gli esempi al momento, gli altri non fanno cos?. E poi finisce che faccio sempre la figura del cretino!
- Questa serie non ? una serie nota...non ? una serie nota...e non ? una serie nota!
- Non ? che dovete cercare nel pagliaio il risultato... (di solito non si cerca l'ago del pagliaio?)
- 3/3=6
- Lo chiedo a Fumagalli Riccaro Cuor di Leone...
- Bellavista... (invece di Belladitta)
- Maldini... (invece di Valentini)
- A pensare si fa peccato ma si indovina...cos? diceva Andreotti!
- Pensavo giusto ma dicevo sbagliato...
- Ragazzi, io sono un fallito! (finalmente l'ha capito!)
- Che faccio? Facciamo il balletto?
- Mangioni sembri Calimero...
- Lascala...il piccolo imperatore!
- Perch? vi complicate la vita in un bicchiere d'acqua?
- Bonti rispondi alla domanda...(invece di Bonfanti)
- Rocco, potrebbe suggerirti anche lo Spirito Santo...basta che non lo scopro! (il sommo Angelo ha parlato...)
- Trova la somma dei primi 17 termini...18 non te l'ho dato prech? porta male... (ma non ? il 17 che porta sfiga?)
- Non ti buttare a pesce completo cos?...
- C'? un tempo per chiaccherare, un tempo per parlare, un tempo per fare l'amore e un tempo per lavorare...
- E' chiaro che siamo fatti di carne ossa e cartilagine...
- Il figlio pu? sbagliare, il padre no!
- Una successione...non di castagne ma di funzioni...
- Ve lo dicimo dopo...
- Se ho infinito la mia vita ? finita! (cosa vuol dire?)
- Effidicchise (traduzione: f di x ovvero f(x))
- Il consiglio delle elezioni di classe...
- La serie converge a erge... (che numero ? erge?)
- Che facciamo? Un salto dalla finestra? Cos? chiudiamo in galera la mia carriera!
- Hey tu...uonder... (riferito a Lele invece di Wanted)
- La polvere di gesso sembra cocaina...
- (sono le 10.40) Oggi sono fuori di testa! Sono convinto che fosse la 1.30!
- Mi hanno cacciato via! Manco ci fossero i misteri di Parigi... (dopo che avevano cacciato Angelo dall'aula magna)
- E' una serie di che ordine? Francescano?
- (Angelo sta dicendo i voti delle verifiche...) Mangioni 14... (che secchione! in realt? 14 ? il numero di registro di Mangioni)
- Pirovano il tuo voto era tra 3 e 4 e ho optato per 4...Re il tuo era tra 4 e 5 e ho optato per 4...
- Mercoled? si fara la verifica...anche se ci fosse l'epidemia di peste suina...
- Non mi sono opposto per la pace degli angeli...
- Prevedo tutto io... (e chi e'? Nostradamus?)
- Se qualcuno parla me lo mangio!
- Pirovano il giorno 14 novembre ? andato a casa felice credendo di aver fatto un bel compito...invece ha preso 4!
- Valentini correggi la lavagna... (invece di cancella)
- Ho avuto una mattinata da orbi...
- Diego...Diego...Diego Armando Maradona! (riferito a Mery)
- (la lavagna ? pulta e Angelo dice:) Cancellate!
- La funzione ? intrallata...
- Qui c'? un'organizzazione prussiana,ferrea...
- Converge qualche x per cui converge?
- Sembra uno che vaga per i Pirenei... (riferito al Deja mentre esce)
- Si ottengono funzioni strascendenti... (un misto tra funzioni strane e trascendenti)
- Essendo acqua qualunque...
- Che faccio? Vi devo suon? la campanella?
- Chiudete gli occhi e scordatevi l'elettronica...cos? la vita migliora!
- Quindi l'integrato... (invece di integrale)
- Arcotigg?... (invece di arcotangente)
- Oggi faremo gli sviluppi in zeri... (invece di sviluppi in serie)
- Siccome qualunque x, allora anche quadrato...
- Esercizi pagina...u...no! Pagina 609!
- Il tristo te lo copi... (tristo=testo)
- La variabile icsilon... (un misto ta x e y!)
- Quello sembra Gionni Dep! (riferito al tipo con gli occhiali da sole)
- Per x uguale a serie la serie converge...
- Gli esercizi sono un facchi-simile di quelli fatti in classe...
- Rivas hai preso 6... (invece di Re. ha fatto un misto tra Re, Valentini e Piras)
- Scrivete il voto sul registro che poi ve lo firmo...
- Qui c'ho la torah ebbraica dei voti...
- Porcaro sei tra 5 e 6...non ? che c'ho la bilancia...
- Io vi guardo in faccia e vi dico quanto valete...
- Il quattro non ? quattro e il sei ? diventato quattro! (della serie diamo i voti a caso!)
- L'uomo ? l'uomo perch? si distingue dalle bestie...
- cancella Galencini... (invece di Valentini)
- I colleghi hanno voluto la bicicletta e adesso pedalano!
- Esecizi sul libro di quarto...
- Se ci straiamo non capiamo pi˘...
- E bravo prossor Malusa! E bravo prossor Malusa! E bravo prossor Malusa! Mi copia le idee!
- Il nipote di Bonolisse...quel deficente! E' gia ricco!
- Donde ? venuto quest'uomo, il quale uomo ? venuto pi˘ grande umano tra gli uomini... (libera interpretazione (molto libera direi!) di Angelo di una poesia dedicata a Lenin)
- Scrivete: funzione integrande... (invece di integrante)
- Esercizi pagina 819 n∞...1 e meno 1...
- Negli anni 80 non c'era l'imeille... (imeille=e-mail)
- Lenin ? morto nel 22, ha preso un ictus...e poi ? vissuto ancora un'anno... (della serie: a volte ritornano...)
- Non dovete enunciare i criteri come io li cito io...
- La luce non funziona? (domanda fatta dal Nigro alla classe dopo che ? stato indetto un falso "sciopero della luce")
- Integrale di 5 meno sei alla unze... (ma che numero ? unze?)
- Io ho lavorato per 12 ore di fila...tranne gli intervalli per le funzioni fisiologiche...
- Un paccio... (paccio=paio)
- Siete degli alieni alienati!
- Obtorto collo... (Angelo si cimenta con la lingua latina...)
- Il prossor milani ? subentrato alla Benaiti... (invece di Bonaiti)
- Facciamo qualche cosa sulle cose che adesso facciamo...
- Eh no! Qui ho fatto un errore pissicologgico!
- C'? un tempo per lavorare e un tempo per fare l'amore...per favore lasciate perdere il lodo Schifani!
- Ragazzi, le parole sono pietre...
- Dove schifo ??
- Icchisi quaggio... (traduzione: x 4)
- State crescendo come vegetali...
- (dopo che la classe ha chisto le medie Angelo risponde:) E' per queste cose che falliscono i matrimoni!
- Voi sapete gi? dalla l'ettronica... (ettronica=elettronica)
- L'anno scorso non l'abbiamo fatto perch?...non l'abbiamo fatto!
- Visto che siamo in ballo, balliamo!
- Nell'800 la classe dirigente era composta da bancheri, avvocai... (un misto tra avvocati e notai)
- Perfettissimo!
- Sei emaciato! Come nella traviata! (riferito a mery appena tornato dall'ospedale)
- Tompson...Tompson! Quello che nel ueste ha inventato i cappottoni... (riferito al cappotto di Lele)
- Qui c'? l'iffi, l'iffi! L'avete mai visto l'iffi? Allora usate l'iffi e...lo risolvete con l'iffi... (iffi=if)
- Oppizzione...
- Prendo una fava con due piccioni...
- E' sempre la solita cionfa!
- Sto facendo quella di fotto io! (fotto=sotto)
- E' discontiuna solo per il numero qua... (che numero ? qua?)
- Il prossor Boldrini ha detto cazzate! Diteglielo appena lo vedete...ha detto il prossor Nigrelli che lei dice cazzate! Quello ? falso come 2+3 fa 9...e fa una propaganda falsa tipo: i comunisti mangiano i Bambini! (sclero preso dal prossore dopo aver sentito le insinuazioni fatte dal prof Boldrini nei confronti di Lenin affermando che era una spia al servizio del governo tedesco)
- Era in una situazione veramente di imbilico...
- Potrebbe avere uno scambio "no tu dessi"... (cosa vuol dire "no tu dessi"?)
- Ah, domanda? Eh no, nei libri il libro non lo trovate!
- La storia ? scienza...
- La dovete finire di piantare di chiacchierare!
- I dispari sono solo 1 e 2... (ma 2 non ? pari...e poi non solo il numero 1 ? dispari!)
- Ho pensato bene ma ho fatto vedere al contrario...
- E' assente Piter Gabbriel... (riferito a Lele)
- Allora...riesumando... (invece di riassumendo)
- Binda... (riferito a Bonfanti)
- C'? il vuoto nella tua testa!
APPENDICE A (5∞ info D del 2003/2004))
- (rivolto a Caldirola durante l'appello) Caldarola !
- E' pazzesch, abbamo un ordinamento scolastico borbonico, per disgrazia succede che un ragazzo butta un altro dalla finestra, di chi colpevole?
- (parlando di politica) Negli ultimi dieci anni la parola "riforma" ha avuto una traslazione di 180∞.
- No! I bambini di 3∞ elementare si buttano autonomamente dalla finestra, ? uno sviluppo psicofisico.
- (riferito all'integraziazione numerica) La primitiva di questa funzione c'? ma non si vede!! ? come Dio: c'? ma non si vede!
APPENDICE B
- Questa disequazione ? come Dio...c'? ma non si vede! (3^ info A a.s. 2002/2003)
- Questa equazione ? Indios...ovvero finisce subito! Perch? voi dovete sapere che gli Indios una volta arrivati gli spagnoli furono subito sterminati tutti... (3^ info A a.s. 2002/2003)
- Ragazzi, a chi non piace la matematica ? perduto! Come prima cosa a me piace la matematica e poi viene la politica...anzi no aspettate...come prima cosa vengono le donne, poi la politica e infine la matematica! (discorso introduttivo di inizo anno fatto alla classe 3^ info A a.s. 2003/2004)